Bari. Approvato a maggioranza il disegno di legge con le modifiche. L’assessora Godelli ha illustrato i cambiamenti più significativi
BARI – Il turismo pugliese cambia regole. Le nuove, sono quelle contenute nel disegno di legge approvato oggi a maggioranza in IV Commissione regionale presieduta da Orazio Schiavone. L’assessora al ramo Silvia Godelli ha illustrato l’iniziativa legislativa sottolineando gli aspetti più significativi delle modifiche contenute nel disegno di legge. È stata introdotta la Scia (segnalazione certificata inizio attività) che sostituisce l’autorizzazione per l’apertura delle agenzie di viaggio e turismo rilasciata dalle province. Evidenziata anche l’assoluta competenza esclusiva delle stesse agenzie in merito a determinate attività, anche a tutela del cliente-consumatore. Un’altra modifica riguarda i b&b. Nella legge in vigore che regola questa tipologia di strutture ricettive sono previsti degli standard relativi alla superficie delle camere. Con la modifica approvata si esonerano da queste regole quelle strutture situate nei centri storici che hanno configurazioni particolari e soprattutto quelle strutture ricettive che sono riconducibili alla identità del territorio (i trulli per esempio). Infine, l’attività extralberghiera di affittacamere deve essere fornita in forma professionale e continuativa e può essere svolta con un profilo complementare all’esercizio del ristoro.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding