Novoli. Nasce #FocaraContest, concorso fotografico su facebook per raccontare la festa appena trascorsa
(ph: www.focara.it) NOVOLI – Anche le ricorrenze religiose più tradizionali incontrano i social network. E l’incontro, talvolta, è vincente. Nasce così #FocaraContest, un concorso fotografico che si svolgerà completamente in rete e più precisamente sulla pagina facebook ufficiale della Proloco di Novoli. Obiettivo: coinvolgere amanti e appassionati di fotografia, mediante la condivisione di scatti e istantanee che raccontino i volti, i luoghi e i momenti più significativi della Focara 2014 appena trascorsa. Si chiude con uno sguardo ai nuovi linguaggi il progetto mediatico “I Giorni del Fuoco”, che ha visto impegnata la Proloco in partnership con numerosi enti, associazioni e aziende dell’intero territorio salentino. Il concorso, aperto alla partecipazione di tutti gli utenti (minori compresi), si dividerà in due fasi: con la prima, accessibile fino al 9 febbraio prossimo, si raccoglieranno le iscrizioni gratuite degli interessati, mentre con la seconda (dall’11 al 21 febbraio) si procederà alla votazione delle fotografie pervenute, che saranno pubblicate in un unico album sulla pagina ufficiale “I Giorni del Fuoco” (facebook.com/igiornidelfuoco). Per accedere al concorso e scaricare il regolamento e le schede di partecipazione basta cliccare su www.proloconovoli.it, mentre la procedura di votazione sarà regolata esclusivamente sui social network attraverso il sistema di “like”. Ciascun “Mi piace” corrisponderà ad un voto. Lo scatto fotografico che riceve più “Mi piace” sarà proclamato opera vincente del contest e il suo autore si aggiudicherà, a titolo di riconoscimento del proprio merito personale, un premio simbolico con premiazione pubblica.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding