Confindustria apre al mercato serbo

Lecce. Confindustria Lecce sarà a marzo per una missione imprenditoriale in Serbia

Lecce. Confindustria, nell’ambito delle iniziative volte a sostenere e promuovere l’internazionalizzazione delle imprese associate, organizza presso la propria sede, un incontro illustrativo delle opportunità commerciali in Serbia per il prossimo 28 gennaio 2014, alle 17.00. L’evento, organizzato in collaborazione con lo Studio Ferretti, Ippolito & Partners, già operativo in Serbia, è rivolto alle imprese interessate ad esplorare opportunità di business in Serbia, nei seguenti settori: agricoltura ed agroindustria; tessile e calzaturiero; mobilifici; meccanica; automotive; ristorazione e fabbricazione di prodotti alimentari italiani. Obiettivo dell’incontro è l’organizzazione di una missione imprenditoriale operativa nel mese di marzo 2014 in Serbia. “Molto interessante per le imprese del settore agroalimentare è – afferma il presidente di Confindustria Lecce, Piernicola Leone de Castris – la prospettiva concreta dell’apertura di un supermercato italiano in Serbia, considerando da un lato, la mancanza di una catena di supermercati italiani e, dall’altro, la forte richiesta di prodotti alimentare di qualità italiani. In Albania, per esempio, è già presente Conad con ben 17 punti vendita. Allo stesso tempo, il made in Italy registra un grande appeal per quanto concerne la meccanica, la moda e l’arredo, per cui occorre cogliere tutte le opportunità legate allo sviluppo ed alla crescita di questo Paese”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment