Lecce. Must arricchisce l’offerta culturale. Il 31 gennaio saranno visibili nuove opere d’arte.
Lecce. In concomitanza con l’inaugurazione saranno presentate le due sale permanenti del MUST che, con la ricca collezione di opere plastiche di Cosimo Carlucci esposte in permanenza nel primo piano del museo della città di Lecce, arricchisce l’offerta culturale dell’istituzione museale. Le opere – acquisite in tempi recenti tramite comodati d’uso con alcuni artisti e collezionisti – sono state esposte nell’ultima mostra – dedicata al “Percorso della scultura”, a cura di Toti Carpentieri – del MUST conclusasi nel gennaio 2014. Gli artisti protagonisti della nuova sezione permanente sono, tra gli altri, Francesco Arena, Ferruccio Ascari, Pietro Coletta, Mimmo Conenna, Fernando De Filippi, Giulio De Mitri, Marcello Gennari, Salvatore Spedicato, Armando Marrocco, Antonio Paradiso, Fiorella Rizzo, Salvatore Sava, Giuseppe Spagnulo e Cosimo Damiano Tondo. “Lavori in corso. Corpo 3”, si apre il 31 gennaio 2014 alle ore 18.00 e chiuderà il 25 maggio 2014.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding