Bari. L’iniziativa promossa da regione e Italia Lavoro per l’orientamento al lavoro nelle scuole pugliesi è in dirittura d’arrivo.
Bari. E' pronta la graduatoria del bando FixO ''Scuola &Universita''', iniziativa promossa dalla regione Puglia e da Italia Lavoro, per realizzare e qualificare i servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro nelle scuole superiori pugliesi. Come previsto dal bando, sono stati selezionati 24 istituti superiori che beneficeranno di un contributo, fino a un massimo di 30 mila euro, e dell'assistenza tecnica di Italia Lavoro per strutturare e rafforzare i servizi di orientamento al lavoro e alle professioni, coinvolgendo almeno 3600 diplomati e diplomandi pugliesi in percorsi personalizzati di orientamento e placement. ''Con questa misura la Regione Puglia insieme a Italia lavoro – ha dichiarato l'assessore al diritto allo studio e alla formazione professionale, Alba Sasso – contribuisce a rafforzare nelle scuole le attivita' di orientamento nei confronti di studentesse e studenti finalizzate a maturare scelte autonome e consapevoli''. ''Si tratta di un altro tassello – ha concluso l'assessore al lavoro, Leo caroli – nella costruzione di un sistema di servizi per il lavoro in cui tutti i soggetti collaborino per favorire l'inserimento lavorativo delle giovani generazioni che sono le piu' penalizzate dalla crisi economica''.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding