Congedo, su Tap si parli la stessa lingua

Bari. Monito del consigliere Erio Congedo su Tap, ‘a Roma e Bari la sinistra di governo parli stessa lingua’

Bari. Con un intervento critico nei confronti della posizione controversa del centrosinistra al Governo nazionale e regionale sul gasdotto Trans Adriatic Pipeline, il vicepresidente vicario del gruppo Pdl/Fi alla Regione Puglia, Erio Congedo, torna ad alimentare il dibattito sulla questione, peraltro nell’imminenza dell’arrivo del parere del Comitato Via regionale previsto per la prossima settimana. “E’ grave che su questa vicenda – riflette – due livelli istituzionali sostenuti dal centrosinistra e, in particolare dal PD, non abbiano ancora una posizione definita e parlino linguaggi diversi a Roma e a Bari. Non c’è a di strano, ovviamente, nel dibattito interno, anzi direi che un confronto tra idee differenti è buona regola per tutti i partiti e le coalizioni, ma è grave se ciò porta a una sostanziale confusione nelle responsabilità di governo su una vicenda molto importante. E’ quantomeno singolare, infatti, che il governo nazionale e quello regionale, due livelli istituzionali in cui il PD è la forza principale e quindi quella con la maggiore forza decisionale, si rimpallino ogni competenza sul punto. Sarebbe auspicabile – conclude Erio Congedo – che i due livelli di governo utilizzino la stessa lingua e quindi un parametro di chiarezza che convinca tutti quanti che non sia in atto un tentativo di non assumersi alcuna paternità su ogni eventuale destino del gasdotto”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment