Casarano – Parabita, stanziati 450 mila euro

Lecce. Dalla provincia di Lecce 450 mila euro per il completamento della ‘Casarano-Parabita’

Lecce. Prosegue l’impegno della Provincia di Lecce nel campo dell’edilizia stradale, per mettere in sicurezza punti critici per la circolazione nel territorio e per rendere più agevole il traffico veicolare. La giunta provinciale ha approvato il progetto definitivo dei lavori di completamento della strada provinciale 334 “Casarano-Parabita”. Per questo intervento la Provincia ha impegnato risorse complessive per 450 mila euro. Il tronco viario completa un’opera la cui progettazione è stata realizzata negli anni precedenti. Si tratta di un tratto stradale che prevede la realizzazione di un innesto con la provinciale “Casarano-Supersano”. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Casarano, ed ex assessore provinciale Giovanni Stefano. Il presidente della Provincia Antonio Gabellone commenta così il provvedimento deliberato: “Un intervento che ricade su punti nodali del traffico locale, che renderà più agevole e sicuro il flusso veicolare di solito molto intenso, trattandosi di strade che collegano più comuni. Ancora una volta confermiamo l’impegno per mettere in sicurezza le arterie provinciali e per rendere più agevole la circolazione, continuando ad investire nel settore della viabilità e dei collegamenti, impegnando risorse, nonostante i tagli di trasferimenti statali, nella convinzione che la sicurezza sia una priorità strategica da non trascurare a da mettere sempre in prima linea”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment