Giornata del migrante, la provincia presenta un dossier

Lecce. ‘Giornata mondiale del migrante’: A palazzo dei Celestini la presentazione del dossier statistico sull’immigrazione di Idos

Lecce. In occasione della Giornata mondiale del migrante, oggi, con inizio alle ore 9.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà la presentazione del dossier statistico sull’immigrazione “Dalle discriminazioni ai diritti – Rapporto Unar”, curato dal Centro Studi e ricerche Idos. L’importante iniziativa è stata organizzata dall’associazione Integra onlus, in collaborazione con l’associazione Salento Crocevia e il patrocinio del Ministro per l’Integrazione, del Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, della Provincia di Lecce, dell’Università del Salento, di Unar, dell’Osservatorio regionale sulla cooperazione internazionale. Il programma si aprirà con un breve esibizione musicale a tema del coro I cantori di Ippocrate dell’associazione Cultura e sapere. Subito dopo ci saranno i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, del questore di Lecce Vincenzo Carella, del direttore della Caritas di Lecce don Attilio Mesagne e del direttore del Corso Lumsa Sociologia don Antonio Panico. Alle ore 10.15 i lavori saranno introdotti dalla presidente di Integra Onlus e referente regionale Idos Klodiana Cuka, con la proiezione di un video sul Dossier Immigrazione 2013. Seguiranno gli interventi del direttore generale Unar presso la Presidenza del Consiglio dei ministri Marco De Giorgi, del coordinatore Centro studi e ricerche Idos/Immigrazione dossier statistico Franco Pittau, del docente associato alla Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze politiche e sociali dell’Università del Salento Franco Merico, del docente ordinario presso il Dipartimento di Storia, società e studi sull’uomo dell’Università del Salento Fabio Pollice. Alle ore 12.15 è prevista la testimonianza della referente Integra onlus di Brindisi Kozeta Guxholli. L’intervento conclusivo sarà affidato a Klodiana Kuka che leggerà una lettera inviata per l’occasione dal viceministro dell’Interno Filippo Bubbico che non potrà essere presente per sopravvenuti impegni istituzionali. A conclusione dei lavori, moderati dalla giornalista Tiziana Colluto, si terrà una nuova esibizione del Coro I Cantori di Ippocrate. Al termine della presentazione, tutti i partecipanti visteranno la Masseria “Li Cerri” della Fondazione Don Tonino Bello a Cavallino, sede operativa di Integra Onlus e struttura di seconda accoglienza per migranti del progetto Asia della Provincia di Lecce. Realizzato in passato per organizzazioni ecclesiali, quest’anno il rapporto annuale sull’immigrazione è stato curato per conto della Presidenza del Consiglio dei ministri – Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Il dossier rappresenta uno strumento indispensabile per la comprensione di un fenomeno così complesso quale è l’immigrazione che, nel nostro Paese, sta acquisendo negli ultimi decenni una dimensione crescente.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment