Lecce. Gli agenti della questura hanno rintracciato una donna che era scappata da casa
Lecce. La polizia rintraccia una donna scomparsa. Nel primo pomeriggio di ieri, è stato segnalato l’allontanamento di una signora di 65 anni. L’allarme era stato dato dal figlio che, rientrando in casa, aveva trovato un biglietto con scritto “ perdonatemi vi voglio bene”. La donna che, a detta del figlio, godeva di buona salute e non aveva problemi particolari, si era allontanata da casa alle ore 9.00 per recarsi dal dentista e non aveva più fatto rientro. Scattato immediatamente l’allarme, tutte le pattuglie in servizio di controllo del territorio si sono messe alla ricerca della donna della quale era stata fornita una fotografia ed il numero di targa del veicolo sul quale viaggiava. Fortunatamente le ricerche hanno sortito esito positivo e la donna è stata rintracciata in via De Giorgi in stato confusionale. Sempre nel primo pomeriggio un inquilino di via Mazzarella, avendo sentito un rumore sospetto provenire dal piano di sopra, aveva richiesto l’intervento di una volante. A detta del richiedente il condomino, un signore anziano di 84 anni, abitava da solo. Gli operatori provavano a suonare alla porta di casa ma, visto che nessuno apriva, raggiungevano l’abitazione dal balcone, rompendo una finestra. Nell’appartamento trovavano l’anziano signore riverso per terra. L’uomo fortunatamente non aveva riportato fratture ed era caduto a causa di un malore.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding