Lecce. L’università del Salento inaugura la sua fiera per valorizzare la ricerca.
Lecce. La fiera dell’innovazione apre i battenti. Comincerà mercoledì 13 novembre, alle ore 17:00, presso il Museo Storico della Città di Lecce, il MUST (ex Monastero Santa Chiara), la 5a edizione della Fiera dell’Innovazione organizzata dall'Area Valorizzazione della Ricerca dell'Università del Salento e finanziata da Regione Puglia con i fondi PO 2007-2013. Asse I. Linea di Intervento 1.2 – Azione 1.2.3.b “Promozione della rete regionale degli ILO” Avviso “Sostegno alle Alleanze per l'Innovazione in Puglia”. La Fiera dell’Innovazione punta a promuovere, favorire e divulgare la cultura dell’innovazione. Un evento che si ripete anche quest’anno nel nome di giovani talenti che nel nostro territorio scelgono di studiare, restare ed avviare imprese (start up/spin off) innovative. Incubatori, ricerca d’impresa, living labs, smart cities & communities, spin off/start-up, questi i 5 temi su cui si è costruita l’edizione 2013 della Fiera dell’Innovazione. Esperienze, progetti, idee, contaminazioni, reti che si svilupperanno e diffonderanno sul web, tra la gente, per strada. Coinvolgendo le Università e il mondo della ricerca, si rivolge in particolare agli utenti finali che sono i veri “utilizzatori delle tecnologie”. Partecipano spin-off universitari, aziende start-up, imprese innovative, incubatori, istituzioni: si espongono prototipi e progetti, si organizzano workshop, incontri anche B2B, seminari e tavole rotonde, si presentano nuove idee.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding