Tricase. Il militare, sceso in strada per soccorrere i giovani dopo un incidente, è stato pestato ed ha riportato la perforazione del timpano
TRICASE – Violenza, minaccia e lesioni a un pubblico ufficiale in concorso. Di questo rispondono i tre giovani arrestati ieri sera durante i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio. I tre, Mauro De Mitri, 33 anni, Fiore Sabato, 23 anni, e Francesco Vito Zippo, 22 anni, si sono scagliati contro un poliziotto perforandogli un timpano.

Mauro De Mitri

Fiore Sabato

Francesco Vito Zippo E’ l’epilogo di una serata scandita dall’abuso d’alcol. I tre stavano scorazzando su uno scooter in maniera molesta, tanto da infastidire i presenti, che infatti più volte si erano lamentati chiedendo ai giovani di smetterla. Loro, in tutta risposta, avevano rincarato la dose. A quel punto, il gran vociare ha incuriosito un carabiniere non in servizio che, affacciatosi al balcone, ha potuto osservare tutta la scena. Anche la caduta di Zippo e Di Mitri dal motorino. Sceso in strada per sincerarsi delle loro condizioni di salute, il militare s’è invece visto i tre addosso, che prima hanno inveito contro di lui e poi hanno iniziato a colpirlo con calci e pugni. Nel frattempo sul posto sono giunti i colleghi del carabiniere; alla loro vista, i giovani aggressori si sono dati alla fuga, mentre Zippo è stato bloccato e condotto in caserma. La vittima dell’aggressione, invece, al Pronto soccorso dell’ospedale di Tricase. Nel frattempo, De Mitri e Sabato, che in un primo tempo erano fuggiti, sono ritornati sul luogo dell’aggressione rivendicando la paternità dell’accaduto. Sono stati condotto anche loro, quindi, in caserma. E da lì presso il carcere di Borgo San Nicola a Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding