Aumento Tarsu. Tar: ‘Legittima’

Galatone. Il tribunale amministrativo ha respinto il ricorso di alcuni cittadini che ritenevano incostituzionale l’innalzamento della tariffa

GALATONE – L’aumento delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti solidi urbani, deliberato dal Comune di Galatone, è legittimo. È stato il Tar Lecce a stabilirlo con sentenza depositata lo scorso 30 maggio con la quale si respinge il ricorso presentato da alcuni cittadini, rappresentanti dei gruppi politici di opposizione. Il ricorso chiedeva l’anamento della delibera di Giunta (la n. 143 del 13 settembre 2012) con la quale si imponeva un innalzamento pari al 25% dell’imposta Tarsu. Respinte, dunque, le accuse di incostituzionalità e di illegittimità del provvedimento comunale, di superamento dei limiti previsti dalla normativa, e di non corrispondenza dei costi del servizio a carico dei cittadini all’effettiva necessità. Nella sentenza si legge infatti che “la tesi delle parti ricorrenti non può essere condivisa, in quanto l’incremento delle tariffe Tarsu disposto dal Comune di Galatone per l’anno 2012, essendo finalizzato ad assicurare l’integrale copertura del costo del servizio, si pone in linea con le disposizioni normative”. “Tale risultato rappresenta un conforto per l’Amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco Livio Nisi – in quanto dimostra la fondatezza e la necessità dei provvedimenti che vengono attuati, se pur dolorosi, soprattutto in considerazione del grave periodo di crisi economica che stiamo attraversando a livello nazionale e che ha portato intere famiglie ad affrontare serie difficoltà e precarietà quotidiana. Tengo a sottolineare – ha aggiunto – che l’Amministrazione è in grado di discernere le necessità del bilancio comunale da quelle dei cittadini, ai quali intende offrire servizi adeguati e nei confronti dei quali mette in moto, sulla base del principio del Quoziente Familiare, tutti gli interventi necessari e possibili affinché possano sentirsi sostenuti in un momento così difficile e per poter garantire a ciascuno un’esistenza dignitosa”. Il prossimo 13 giugno, intanto, ha annunciato il sindaco, prenderà il via in maniera definitiva la raccolta differenziata porta a porta.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment