Lecce nel ‘500. Un convegno per saperne di più

Lecce. L’appuntamento è per le ore 17 a Palazzo Turrisi. L’iniziativa fa parte del progetto “La scuola adotta un monumento”

LECCE – Il 500 è stato un periodo storico che ha caratterizzato in maniera determinante l’arte e la cultura della città di Lecce. Ecco spiegato il perché dell’incontro culturale dal titolo “La città di Lecce nel ‘500 – Storia, letteratura ed arte, Scipione Ammirato ed il suo tempo” in programma per le ore 17 a Palazzo Turrisi. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Comprensivo Statale “Ammirato Falcone”, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce e rientra nell’ambito del progetto della Rete Nazionale “La scuola adotta un monumento”. All’incontro è previsto un intervento di Mario De Marco, giornalista, critico d’arte, ed esperto di storia locale e filosofia. Al termine della conferenza alcune classi della scuola primaria De Amicis, istituto coinvolto nella rete del progetto, si esibiranno in una performance di danza rinascimentale, in costume d’epoca. L’ingresso è libero.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment