Casarano. La Provincia di Lecce ha approvato l’intervento dando seguito alla convenzione con Arcus
CASARANO – Gli altari della Chiesa Matrice Maria SS. Annunziata di Casarano saranno recuperati e restaurati. La Giunta provinciale ha appena approvato l’intervento sul bene architettonico del centro salentino, dando seguito alla convenzione relativa al “Programma di completamento per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio urbanistico, architettonico e artistico barocco”, sottoscritta da Provincia e da Arcus, la Società per lo sviluppo dell'arte, della cultura e dello spettacolo, lo scorso 14 dicembre. Nello specifico i lavori, per un totale di 100mila euro, riguarderanno il restauro e recupero del Coro ligneo ubicato alle spalle dell’altare maggiore, che si sviluppa sulle pareti perimetrali interne all’abside. La realizzazione del Coro ligneo risale al XVIII secolo, opera dell’intagliatore bavarese Giorgio Auer, cui si deve anche l’artistico coro e il pulpito della Cattedrale di Gallipoli. I lavori si sono resi necessari in quanto la struttura lignea del coro e delle pedane, costituita da legno massello, appare debole ed in più punti anche tarlata. Questo intervento fa seguito a quello precedentemente realizzato, che aveva già riguardato la sistemazione e la messa in sicurezza della parte esterna della Chiesa Matrice. Si tratta di uno degli interventi che interessano il recupero di alcune delle maggiori opere barocche del territorio, con risorse complessive per 1 milione 387.444 euro, che riguardano il territorio di Casarano, Nardò, Gallipoli, Maglie e Copertino. Articoli correlati: Recupero del barocco ed il Salento attrae più turisti Barocco minore. 3 milioni per la valorizzazione Barocco minore. Dieci interventi di recupero