Gallipoli. La Guardia di finanza ha rilevato ricavi non dichiarati per circa 2 milioni di euro
GALLIPOLI – Sulla carta è una onlus, eppure la Guardia di finanza di Gallipoli ha rilevato ricavi per circa 2 milioni di euro. Finisce nei guai la Premio Barocco Onlus, associazione salentina, operante nel settore culturale e degli spettacoli, organizzatrice del Premio Barocco. Attraverso l’esame della documentazione contabile, peraltro tenuta in maniera frammentaria, contravvenendo agli obblighi di tenuta della contabilità, i militari, coordinati dal capitano Francesco Mazza, hanno accertato che ha omesso di dichiarare i ricavi conseguiti negli anni 2007, 2008 e 2009 a seguito del noto evento culturale di rilevanza nazionale, per oltre 1,6 milioni di euro, e violato l’Iva per altri 250mila euro circa. La legale rappresentante della società, una trentenne della zona, è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Lecce per le violazioni al Decreto Legislativo n. 74/2000. Gli atti, inoltre, sono stati trasmessi al competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate, per l’avvio delle procedure di recupero delle imposte evase.