In fuga con la droga: in arresto due giovani leccesi

Lecce. Alla vista dei militari, hanno invertito il senso di marcia. Ma la manovra non è passata inosservata

LECCE – In fuga nel cuore della notte. Sarà stato un finale di serata certamente non previsto dai due giovani leccesi, Gianluca Stella, classe ’89, e Valentino Mellone, classe ’88, arrestati la scorsa notte a Lecce dai carabinieri del Nucleo Radiomobile per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti al termine di un rocambolesco inseguimento per le vie del centro cittadino.

Gianluca Stella

Gianluca Stella

Valentino Mellone

Valentino Mellone All’altezza del Multisala Massimo, i due, a bordo di una Smart, alla vista dei militari hanno mostrato una certa titubanza nel proseguire la propria marcia. Questa incertezza è costata cara: quando la Gazzella si è avvicinata per un controllo, i due giovani hanno deciso di darsi alla fuga, procedendo anche in senso contrario verso il Tribunale. Probabilmente non immaginavano che sarebbero stati inseguiti da due autoradio. Ultimata una svolta, hanno fatto “volare fuori” dal finestrino una busta trasparente. L’altro equipaggio, sopraggiunto nel frattempo, ha notato il gesto ed ha recuperato 23 dosi di hashish e marijuana, già confezionate, per un totale di 45 grammi, pronte per essere piazzate sul mercato. Poco dopo, la fuga della piccola utilitaria è stata interrotta dal primo equipaggio, ed i giovani sono stati perquisiti. La perquisizione ha permesso di rinvenire 280 euro in contanti, in banconote di vario taglio, provento dell’attività di spaccio. Condotti in caserma sono stati dichiarati in stato di arresto e successivamente condotti presso la Casa circondariale di “Borgo San Nicola”, a disposizione del sostituto procuratore Antonio Negro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment