Perrone, il sindaco più amato d’Italia

Lecce. Con un indice di gradimento del 64,2% il primo cittadino di Lecce occupa la posizione numero uno della classifica Datamonitor

LECCE – E’ lui il sindaco più amato d’Italia. Paolo Perrone, primo cittadino di Lecce, sbaraglia i colleghi e si colloca al primo post della classifica stilata dall’istituto di ricerche di mercato Datamonitor. Con un indice di gradimento pari al 64,2%, Perrone si posiziona davanti al primo cittadino di Como, Mario Lucini e a quello di Salerno, Vincenzo De Luca, entrambi di centrosinistra. La rilevazione è stata effettuata tra il 15 ottobre ed il 29 dicembre 2012 e non lascia spazio a dubbi. Il diretto interessato ha commento con savoir faire, dicendosi soddisfatto del risultato e riconoscente ai propri concittadini ma aggiungendo di avere tanti pensieri, nell’amministrazione della città a cui porre mente. “Non mi esalto quando le classifiche di gradimento sono positive e non mi abbatto quando i risultati sono negativi – ha dichiarato -. Ma non posso certo nascondere la mia gioia per questo riconoscimento. E’ la dimostrazione che i miei cittadini mi vogliono bene. E’ una grande soddisfazione anche se è una delle poche in momenti come questi. Se da un lato, infatti, aumentano i bisogni e le esigenze dei cittadini, dall’altro diminuisce la possibilità dei sindaci di fronteggiare i problemi e individuare soluzioni concrete. La domanda che mi pongo ogni giorno da quando sono stato eletto è: ‘Ma chi me l’ha fatta fare’? La risposta la trovo in queste dimostrazioni d’affetto da parte della mia comunità che mi infonde coraggio e mi stimola ad andare avanti”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment