Lecce. Oggi la premiazione dei vincitori del concorso indetto dalla Provincia e l’inaugurazione della mostra di tutte le opere in gara
LECCE – E siamo ai premi. Si terrà oggi alle 18 nelle sale del museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce, la premiazione dei vincitori della II edizione del “Premio cartapesta 2012. La cartapesta fra tradizione e futuro”. Dopo la consegna dei riconoscimenti, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della relativa mostra, alla presenza della vice presidente e assessora alla Cultura della Provincia di Lecce Simona Manca e della responsabile Ricerca & Sviluppo della Comieco Eliana Farotto. L’iniziativa è stata promossa dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce, dal museo “Castromediano”, dalla Comieco-Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base di cellulosica e dal Centro restauro materiale cartaceo. Il concorso, nato dall’idea di un premio destinato a quegli artisti che con la cartapesta danno vita ad una tradizione in sintonia con la cultura del nostro secolo, ha permesso di apprezzare opere provenienti da tutta Italia, confermando la cartapesta come espressione artistica di grande versatilità e innovazione. Tra gli artisti, il primo classificato è Mimmino Casarano con “San Michele Arcangelo”; tra i designer, Marisa Merlin con “Ombre”. La giuria, inoltre, ha assegnato diverse menzioni speciali: a Teresa Ciulli per “Geografia e storia”; ad Elena Bonuglia per “La voce della terra”; a Gruppo Big per “Candida”; a Lilly Pungitore per “Legami”; a Mariuccia Stefanelli per “Petites histoires en papier”; a Cosimo Raccaniello per “… il mio piccolo giardino in fiore”; a Roberta Amurri per “Carta seduta”; a Paolo Brasa per “… mostro”; ad Isabel Consigliere per “Specchio, specchio…”; a Lucio Germinal per “Madonna con Popolani”. Tutte le opere in gara saranno esposte nella mostra che rimarrà aperta nelle sale del “Castromediano” da oggi al 22 settembre 2013, tutti i giorni, dalle 9 alle 19 e la domenica, dalle 9 alle 13.