Lecce. Il presidente della società di trasporti partecipata del Comune di Lecce proporrà al CdA la riduzione dei compensi del 20%
LECCE – “Alla prossima riunione del Consiglio di amministrazione porterò la mia proposta di un taglio del 20% degli emolumenti che spettano al presidente e agli altri componenti”. L’annuncio è del presidente di Sgm Mino Frasca che intende coinvolgere anche i vertici societari nella generale azione di tagli dei costi e degli sprechi che il Comune di Lecce, che è l’azionista di maggioranza, sta facendo per contrastare le difficoltà finanziarie. “Chi guida una società come la nostra, che è partecipata dal Comune di Lecce, non può far finta di niente – ha spiegato Frasca – rispetto allo sforzo incredibile che l’amministrazione comunale sta facendo per evitare il tracollo finanziario dell’ente. Proporrò subito agli altri componenti del CdA il taglio dei nostri compensi e sono sicuro che comprenderanno il senso di quello che stiamo facendo. E’ chiaro che si tratta di un gesto poco più che simbolico, con il quale non abbiamo la pretesa di risolvere i problemi del Comune, ma lo ritengo comunque obbligato da parte nostra in questo momento particolarissimo. Sgm è una società che è molto attenta ad evitare gli sprechi e che è impegnata in un’azione di verifica della spesa, tale da renderla funzionale esclusivamente a ciò che effettivamente è necessario per il suo funzionamento e per i suoi servizi”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding