Volti nuovi alla Camera

Ecco i pugliesi che varcano per la prima volta la soglia di Montecitorio

A prescindere da analisi, esultanze, condanne e “mea culpa” post voto, una cosa è certa: le Politiche 2013 porteranno a Roma, oltre ai volti di molti pugliesi habitué delle stanze del Parlamento, anche quelli di chi non aveva finora mai varcato la soglia delle Camere. Siederanno per la prima volta a Montecitorio otto esponenti del Pd.

Franco Cassano

Si tratta di Franco Cassano, 69 anni, intellettuale barese a tutto tondo. Cassano insegna Sociologia della Conoscenza all’Università di Bari ed è stato fondatore di “Città plurale”, tra gli ispiratori della Primavera barese e pugliese.

Massimo Bray

Massimo Bray, leccese, direttore editoriale della sezione di Storia moderna dell’Enciclopedia La Piccola Treccani e presidente Fondazione Notte della Taranta.

Liliana Ventricelli

Liliana Ventricelli, classe 1986, di Altamura. Segretaria del circolo dei Giovani Democratici di Altamura dal 2009 e componente dell’esecutivo cittadino del Pd dal 2010. E’ stata la più votata alle Primarie del Pd in provincia di Bari.

Antonio Decaro

Antonio Decaro. Ingegnere, già assessore al Comune di Bari. Capogruppo del Pd in Puglia.

Michele Pelillo

Michele Pelillo, avvocato tarantino, specialista di Diritto tributario. E’ assessore al Bilancio della Regione Puglia.

Salvatore Capone, già sindaco di San Cesario, attuale segretario provinciale del Pd leccese.

Ivan Scalfarotto

Ivan Scalfarotto, pescarese per nascita, foggiano per formazione e milanese per amore, classe 1965. Ha lavorato per più di 20 anni per importanti banche italiane ed internazionali. Durante il Congresso del PD dell’ottobre 2009, è stato rieletto in Assemblea nazionale, che lo ha nominato proprio vice presidente.

Elisa Mariano

Elisa Mariano, 35 anni, di San Pietro Vernotico. Sociologa e ricercatrice, è stata una delle sorprese consegnate dalle Primarie per la scelta dei parlamentari del Pd. Sostenuta dalla Cgil. Tre i volti nuovi alla Camera “targati” Sel.

Nicola Fratoianni

Nicola Fratoianni, classe 1972, pisano d’origine. Laureato in Lettere e filosofia, è assessore regionale alle Politiche giovanili, alla cittadinanza sociale e all’attuazione del programma.

Annalisa Pannarale

Annalisa Pannarale, 36 anni, di Triggiano. E’ coordinatrice regionale di Sel dal dicembre 2010.

Antonio Matarrelli

Antonio Matarrelli, consigliere regionale Sel. Nato a Krefeld (Germania) nel 1975, vive a Mesagne. Tre i volti nuovi tra i candidati del Pdl eletti alla Camera.

Rocco Palese, salentino di Acquarica del Capo. Capogruppo del Pdl alla Regione Puglia. E' stato avversario di Nichi Vendola alle ultime Regionali pugliesi.

Gianfranco Chiarelli

Gianfranco Chiarelli, classe 1958. Avvocato penalista di Martina Franca, è anche assistente universitario di Diritto penale e Diritto Penale Commerciale presso l’Università di Bari. Consigliere regionale del Pdl.

Roberto Marti

Roberto Marti, imprenditore salentino, classe 1974. E’ consigliere regionale dal 2010. Il Movimento 5 stelle porta a Montecitorio otto deputati alla prima esperienza.

Giuseppe D Ambrosio

Giuseppe D’Ambrosio, 35enne di Andria. Laureato in Fisioterapia all'Università di Bari, con una specializzazione in fisioterapia sportiva; lavora dal 2006 presso l'Istituto Quarto di Palo di Andria, dove si occupa di assistenza domiciliare ai disabili in gravissime condizioni.

Giuseppe L Abbate

Giuseppe L’Abbate, 28 anni, di Polignano. Laureato in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software, lavora presso l’hotel di famiglia a Polignano.

Diego De Lorenzis

Diego De Lorenzis, 33 anni, ingegnere informatico leccese.

Giuseppe Brescia

Giuseppe Brescia, barese di 30 anni. Laureato in Scienze della formazione, svolge la professione di educatore sociale. E’ volontario di Emergency dal 2008, attivista del Movimento 5 Stelle dal 2009.

Alessandro Furnari

Alessandro Furnari, 36 anni, esperto di comunicazioni, seguace di Beppe Grillo dal 2008. Ha un lungo passato da ambientalista ed è stato candidato sindaco di Taranto nella lista civica del Movimento 5 stelle.

Emanuele Scagliusi

Emanuele Scagliusi, 29 anni, di Polignano a Mare. Uno dei fondatori dell’associazione “Polignano R-Evolution” espressione del MoVimento 5 Stelle a Polignano. E’ laureando in Informatica.

Francesco Cariello

Francesco Cariello, 37enne ingegnere di Bitonto.

Vincenza Labriola

Vincenza Labriola, 36 anni, casalinga di Taranto. Alla loro prima esperienza in Parlamento nonostante siano nomi molto noti in Regione anche i due eletti nella lista di Mario Monti.

Salvatore Matarrese

Salvatore Matarrese, imprenditore del settore edile e presidente uscente di Ance, l’associazione dei costruttori edili. Fra i primi sostenitori di Italia Futura, il movimento di Luca Cordero di Montezemolo, figlio di Michele, patriarca della famiglia di imprenditori baresi legata a Punta Perotti e al Bari calcio.

Gaetano Piepoli

Gaetano Piepoli, 65 anni, ordinario di Diritto privato all’università di Bari e già presidente della Fiera del Levante.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment