Da destra a sinistra, ecco chi prepara le valigie per Palazzo Madama. Per la prima volta nella propria carriera politica
Sono 12 in tutto le new entry pugliesi a Palazzo Madama. Espressione di Pdl, Sel, Movimento 5 Stelle e lista Monti. Ve li presentiamo: Sei i neo senatori del Pdl alla prima esperienza romana.

Lucio Tarquinio, classe 1949. Foggiano. Responsabile dell'area personale dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dello stabilimento di Foggia. Consigliere regionale dal 1990.

Luigi Perrone, ex sindaco di Corato ed attuale presidente dell’Anci (associazione nazionale comuni italiani).

Piero Iurlaro, 52 anni, di Francavilla Fontana. La sua carriera politica inizia nel 1999 con l’elezione a consigliere provinciale di Brindisi. Dirigente Cisl fino al 1999 con le cariche di segretario aziendale Cisl nel Comune di Francavilla, componente dell’esecutivo regionale degli Enti locali e segretario territoriale aggiunto degli Enti locali di Brindisi.

Vittorio Zizza, sindaco 46enne di Carovigno. Diplomato in Ottica ed in Optometria, ha svolto vari incarichi amministrativi in ambito comunale.

Massimo Cassano, già consigliere regionale in Puglia.

Pietro Liuzzi, classe 1954, sindaco di Noci da dieci anni. E’ una new entry anche l’unico senatore eletto tra le fila di Sinistra, ecologia e libertà.

Si tratta di Dario Stefàno, attuale assessore regionale alle Risorse agroalimentari. Già manager aziendale e docente presso l’Università del Salento. Il Movimento Cinque stelle porta a Roma quattro senatori, tutti volti nuovi della politica fatta tra gli scranni del Parlamento.

Maurizio Buccarella, avvocato 48enne leccese. E’ stato candidato sindaco di Lecce alle ultime Amministrative.

Alfonso Ciampolillo, 41 anni, tecnico Telecom a Bari. Nel 2009 è stato candidato sindaco di Bari.

Daniela Donno, 53enne leccese. Disoccupata. Attiva in campagne per la tutela dell’ambiente.

Barbara Lezzi, 40 anni, leccese. Dipendente di un’azienda cha si occupa di ricambi per orologi. Varca per la prima volta la soglia dell’aula del Senato, anche l’unica eletta per la lista civica di Mario Monti.

Angela D’Onghia, imprenditrice di Noci nel settore dell’abbigliamento.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding