Il consigliere regionale del Pdl vede solo una scelta davanti ai pugliesi: ritornare al più presto alle urne per eleggere un nuovo governo regionale
“Si voti al più presto”. Dopo la sconfitta di Vendola in Puglia, sancita dalle urne delle Politiche, ora il dibattito, almeno nella nostra Regione si focalizza su un altro punto: il governo di Via Capruzzi. Secondo il consigliere regionale del Pdl Saverio Congedo alla Puglia non resta che una scelta: andare al voto il prima possibile per eleggere nuovi rappresentanti. “Come non era difficile prevedere, l’auto-celebrazione da parte del presidente Vendola dei prodigi immaginari del suo Governo – dice Congedo – non soltanto non ha incantato gli italiani, ma ha anche sortito un sacrosanto effetto-boomerang sui pugliesi che hanno dimostrato di avere occhi per vedere e cervello per giudicare. La comunità pugliese sta, infatti, pagando pesantemente nella sanità, nel welfare, nell’economia, nel lavoro, nell’ambiente, il conto di politiche dissennate e vuote che hanno definitivamente smontato il castello di fumo su cui si reggeva un fenomeno mediatico fondato sulle chiacchiere”. E così all’ennesimo miracolo nazionale di Berlusconi si aggiungerebbe, secondo il consigliere del Pdl, quello del popolo pugliese, “che – spiega – ha riaffermato con nettezza la sua collocazione naturale nel centro-destra, con ciò anche sfiduciando Vendola ed i suoi alleati”. “Di qui – continua Congedo – il dovere di rimuovere rapidamente un governo regionale chiaramente delegittimato dal popolo sovrano, tanto più che proprio sui suoi risultati Vendola ed il Pd hanno voluto giocare ed hanno straperso questa partita. La Puglia non può e non vuole più permettersi i costi del malgoverno vendoliano e lo ha chiaramente notificato”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding