Flessibilità e genitorialità. Il fondo Ebap

Lecce. Oggi il workshop per illustrare la misura della Regione Puglia

LECCE – Un sostegno alla flessibilità del lavoro ed alla genitorialità per chi opera nel settore dell’artigianato. E’ la misura prevista dalla Regione Puglia che sarà presentata oggi alle 16 in un workshop previsto presso l'hotel Hilton a Lecce. L'Ente bilaterale artigianato (Ebap) presenterà il fondo di sostegno alla flessibilità del lavoro e alla genitorialità della Regione Puglia e il ruolo dell'Epab. Il Fondo interviene a favore dei lavoratori dipendenti (o apprendisti) di aziende artigiane della Regione Puglia che abbiano un reddito ISEE non superiore ai 30mila euro e che siano in regola con i versamenti delle quote di adesione ai fondi gestiti dall’Ebap per un periodo non inferiore a mesi 12 continuativi. L’inizio dei lavori, dopo la registrazione dei presenti, è previsto per le ore 16.30. Il coordinamento dei lavori e l’introduzione al tema sarà a cura di Biagio Malorgio, vicepresidente Ebap. Interverranno Cristina Sunna, funzionaria del servizio Politiche di benessere sociale e Pari opportunità della Regione Puglia; Serenella Molendini, consigliera regionale di Parità; Antonio Lezzi, presidente dell’Ordine dei consulenti dei lavoro di Lecce. Per le ore 18.15 prenderà il via il dibattito. Alle 18.45 seguirà l’intervento di Antonio Longo, presidente Ebap. Le conclusioni sono previste per le ore 19.15, da parte dell’assessora al Welfare della Regione Puglia Elena Gentile.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment