Fazzi: mancano i farmaci, chemio rinviate

Lecce. Il capogruppo di MeP in Regione, dopo la segnalazione di alcuni malati, ha presentato un’interrogazione urgente all’assessore Attolini

LECCE – Alcuni cicli di chemioterapia presso il reparto di Oncologia dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce sarebbero stati rinviati per la mancanza di farmaci. Il capogruppo dei “Moderati e Popolari” alla Regione Puglia, Antonio Buccoliero, dopo la segnalazione di alcuni malati, ha presentato un’interrogazione urgente a risposta scritta, all’assessore alla Politiche per la salute, Ettore Attolini per chiedere conto della “ennesima situazione paradossale nella sanità pugliese”. “Mi chiedo come sia possibile – ha dichiarato Buccoliero – una situazione di questo genere e, soprattutto, come si possa pensare di combattere una malattia terribile come il cancro, la cui partita si gioca proprio sui tempi di attacco, se si ritardano i cicli di chemio”. Ecco l’interrogazione ad Attolini: Premesso che: – La lotta al tumore è una delle priorità del nostro Sistema Sanitario nazionale e locale, dal momento che continuano ad aumentare, in maniera esponenziale, i casi di persone che scoprono di avere il cancro; – Elemento fondamentale, in questa lotta, è la rapidità con cui si procede, subito dopo la scoperta della patologia, alla possibile sua rimozione chirurgica e alle adeguate cure di supporto (chemioterapia e radioterapia in maniera specifica); – Come è ormai noto, la chemioterapia consiste nell’impiego di particolari farmaci anticancro, detti citotossici o antiblastici, per distruggere le cellule tumorali. Tali farmaci hanno l’effetto di inibire la crescita delle cellule neoplastiche; – Lo scopo del trattamento è quello di controllare la sintomatologia e prolungare il periodo di buona qualità di vita; Visto che: – È fondamentale, nel caso della chemioterapia, che i cicli prescritti vengano eseguiti con regolarità, dal momento che, in generale, l’efficacia di questi farmaci si basa sul fatto di poter distruggere le cellule che si replicano molto velocemente; – Mi è stata segnalata, da alcuni pazienti oncologici, l’impossibilità di sottoporsi, presso il reparto di oncologia del Vito Fazzi di Lecce, ai regolari cicli di chemio per mancanza di alcuni farmaci, che sarebbero carenti in tutta Italia; – Questi continui rinvii non solo sono gravissimi, ma si ripercuotono, in maniera estremamente negativa, sulla salute e sul futuro dei pazienti oncologici, che si sottopongono ai cicli di chemio nella speranza di guarire o, perlomeno, di poter ambire ad una buona qualità della vita, pur in presenza del cancro; l’interrogante si rivolge all’assessore alla Salute per sapere: • Come sia possibile questa paradossale situazione, che nega, di fatto, ai cittadini il sacrosanto diritto di cura sancito dalla nostra Costituzione; • Se esista un monitoraggio della situazione in ogni singolo centro oncologico pugliese, dal momento che, con il riordino ospedaliero, si è proceduto ad un taglio indiscriminato dei reparti, senza procedere a garantire servizi sostitutivi (nel caso del Salento, ad esempio, la chiusura di alcuni centri oncologici di fondamentale importanza quello di Campi, ha determinato un sovraffollamento dell’oncologia leccese, tutto a danno dei pazienti); • Se vi siano le condizioni per far sì che la Regione Puglia intervenga con la massima urgenza, laddove si verifichino gravi ritardi e inadempienze nelle cure sanitarie, soprattutto in presenza di una malattia come il cancro, per porre un immediato rimedio e garantire a tutti i cittadini il diritto di cura.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment