Lecce. Le associazioni sindacali hanno chiesto alla prefetta di Lecce la convocazione di un tavolo urgente con le istituzioni e l’azienda
LECCE – Un tavolo tecnico per risolvere l’emergenza rifiuti. E’ la richiesta inviata alla prefetta Giuliana Perrotta da parte delle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Fiadel della provincia di Lecce. Al vertice richiesto le sigle sindacali chiedono la partecipazione dell’assessore regionale all’Ambiente, del commissario dell’Ato2, dei sindaci dell’Aro6 e Ato2 e dell’azienda Lombardi Ecologia srl. La Lombardi Ecologia srl ha infatti disatteso gli impegni assunti sul pagamento delle retribuzioni ai lavoratori e relative alle mensilità di agosto, settembre e ottobre 2012. A a quindi sono valse le tre giornate di sciopero indette negli ultimi mesi, dal momento che non è stata individuata una soluzione definitiva alla questione. Il risultato è che i lavoratori e le loro famiglie sono ormai in preda alla disperazione: si tratta in genere di famiglie per lo più monoreddito, che versano in condizioni di precarietà economiche ormai non più sopportabili: già ieri i lavoratori si sono astenuti volontariamente e autonomamente dal servizio. Ma lo sciopero potrebbe durare ad oltranza. Le organizzazioni sindacali esprimono seria preoccupazione per una situazione che, se protratta nei prossimi giorni, potrebbe determinare un’emergenza rifiuti nei Comuni interessati: a rischio c’è infatti il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti per 21 Comuni della provincia di Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding