Lecce. Nuovo incontro del ciclo organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università. Maria Luisa Mastrogiovanni presenta il libro sull’omicidio Basile
LECCE – Che cosa c’è dietro l’omicidio del consigliere comunale di Ugento Peppino Basile? E in quali ambienti è stato concepito e poi compiuto? Nuovo incontro del ciclo “Di mafia si è scritto”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento. L’appuntamento è per le ore 18.30 di oggi nella sala della Grottesca del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) con il dibattito attorno al libro “Il sistema. L’intreccio di interessi economico-politici all’ombra dell’omicidio di Peppino Basile” (il Tacco d’Italia editore) di Maria Luisa Mastrogiovanni. Il libro, uscito nel 2008 a pochi mesi dall'efferato omicidio di Peppino Basile, suscitò grande clamore per l'approfondimento di alcune piste investigative alternative rispetto alle indagini della Procura di Lecce. L'argomento è tutt’altro che “archiviato”, dopo l'assoluzione in secondo grado di uno dei due presunti colpevoli. Assieme all’autrice Maria Luisa Mastrogiovanni, giornalista e direttora del Tacco, parteciperanno all’incontro la professoressa Francesca Lamberti, la professoressa Paola Balducci e il dottor Ubaldo Villani-Lubelli.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding