Copertino. Nella prestigiosa guida ai vini 2013, la cantina di Copertino è stata definita la “migliore azienda del territorio”
COPERTINO – Una stella al merito. Anzi alla qualità. Sulla “Guida Espresso 2013”, in questi giorni in edicola e libreria, la Cupertinum, cantina di Copertino, si merita una “stella” come azienda “particolarmente distinta con le ultime annate e in netta crescita”. E inoltre vengono premiati cinque vini con “4 bottiglie” (cioè, per usare le parole della Guida: “vini di alto livello”). Ecco i voti: 17.5/20 al Copertino Riserva 2005, 17/20 al Settantacinque Riserva 2005 e al Negroamaro 2009, 16.5/20 al Copertino e al Primitivo. Secondo la Guida, diretta dal critico enogastronomico Enzo Vizzari e curata da due esperti Ernesto Gentili e Fabio Rizzari, la Cupertinum è la migliore azienda del territorio. La Guida segnala inoltre: il Copertino Riserva e il Negroamaro tra i dieci migliori vini per rapporto qualità-prezzo; nei primi cinque vini della Denominazione d’Origine controllata Copertino i primi due e il quarto sono targati Cupertinum (Riserva, Settantacinque, Copertino); e anche nei vini a Indicazione geografica tipica il Negroamaro e il Primitivo 2009 sono tra i migliori. Nella scheda che accompagna le valutazioni dei vini la storica azienda copertinese viene descritta come “tra le più encomiabili nella sua opera di adesione alla tradizione e alla tipicità” e viene sottolineato l’ottimo lavoro fatto negli ultimi tre anni dell’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi. “Abbiamo fatto altri piccoli passi nella direzione giusta. Con metodo, verifiche e miglioramenti, determinazione e serenità dobbiamo continuare su questa strada”, ha commentato proprio Pizzolante. “Questi riconoscimenti e segnali molto positivi ci danno forza e determinazione in un momento non facile per l’economia in generale – ha aggiunto il presidente Mario Petito -. Questo momento dell’anno ha valenze simboliche, il mosto si trasforma in vino, una mutazione positiva. Questi risultati e i lavori di ristrutturazione edilizia in corso renderanno la Cupertinum ancora più accogliente e bella”. Nelle annate precedenti tutte le Guide (le cui edizioni 2013 usciranno entro fine mese) hanno sottolineato l’eccellenza e il rapporto qualità-prezzo dei vini della Cupertinum; appena una settimana fa la “Guida Vinibuoni d’Italia 2013” del Touring Club ha assegnato al Settantacinque Riserva il massimo riconoscimento, la Golden Star.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding