Taviano. Ottimo debutto salentino per “Fullcomics&Games”. Per il 2013 già confermata una nuova tappa nella città di fiori
TAVIANO – Da città dei fiori a capitale del fumetto. Almeno per un fine settimana, quello appena trascorso. Ottimo debutto per la prima edizione pugliese di “Fullcomics & Games“. Dal 28 al 30 settembre Taviano ha ospitato un festival ricco di iniziative che ha coinvolto e convinto non solo i numerosi visitatori salentini ma anche molto pubblico giunto da varie città della Puglia, dal tarantino, alto brindisino e barese.

Fullcomics, manifestazione nazionale che da otto anni si svolge nel nord Italia, per la prima volta é stata realizzata in Puglia, nel Salento, grazie all'iniziativa del vice sindaco di Taviano, Giuseppe Tanisi, con delega al centro storico. “E quale miglior modo per riqualificare un centro storico – ha detto Tanisi – che farlo vivere attraverso iniziative originali e di spessore culturale come questa, capace di coinvolgere famiglie, giovani e tantissimi bambini”?

Il sindaco Carlo Portaccio, ha definito l’evento “una manifestazione straordinaria che dovrà certamente essere confermata negli anni a venire”. Fullcomics ha convinto per la qualità della sua proposta: le mostre di alto livello (i supereroi di Giancarlo Caracuzzo, le tavole di Lele Vianello braccio destro del grande Hugo Pratt, la mostra sui dieci anni della casa editrice torinese Q Press di Giuseppe Peruzzo e le tavole di anteprima del libro a fumetti sulla vicenda giudiziaria di Renata Fonte); la mostra mercato (che ha proposto volumi di pregio di editori e collezionisti); i laboratori scolastici che hanno riscosso un enorme successo e la partecipazione di centinaia di bambini; la musica e il teatro con i gruppi Le Stelle di Hokuto, gli Ipergalattici e la compagnia Temenos Recinti Teatrali; gli ospiti disegnatori (Caracuzzo e Vianello) che hanno firmato autografi ai tanti appassionati; le conferenze tra le quali l'approfondimento sul diritto d'autore e i contratti editoriali nel mondo del fumetto.

Infine i concorsi tra i quali la maratona di sette ore “Full7” in cui, nella giornata di domenica, si sono cimentati bambini e ragazzi nella realizzazione di un fumetto. Matteo Rainò, 12 anni di Taviano, ha vinto per la categoria bambini, mentre Valeria Puzzovio, di Maglie, é stata giudicata la più brava nella categoria ragazzi. A loro é andato un premio composto da un buono in denaro (50 euro e 100 euro) offerto dal Comune di Taviano e un plico di libri a fumetti offerti dalle case editrici ospiti dell'evento. Salvatore Primiceri, direttore artistico, ha ringraziato la sua squadra di lavoro (tra cui i ragazzi della scuola Lupiae Comix di Lecce), e ha sottolineato il grande appoggio delle istituzioni. L'appuntamento con Fullcomics é per il 2013, a maggio per l'edizione milanese e a settembre per il bis a Taviano.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding