Lecce. Doppio appuntamento al museo provinciale di Lecce che propone un confronto per il rilancio del sistema museale
LECCE – Avviare un confronto con esperienze significative di governance dei sistemi museali, con l’obiettivo di alimentare il dibattito intorno alla razionalizzazione e al rilancio dei sistemi culturali locali. E’ questo lo spirito di “Dialogando intorno ai musei, nella notte”, iniziativa in programma a partire dalle ore 20 di oggi, nell’auditorium del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce. L’evento è promosso dal coordinamento pugliese di Icom Italia (International Council of Museums), dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce e dal Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”, nell’ambito di ArtLab 12, Dialoghi intorno al management culturale (22-29 settembre), proposto dalla Fondazione Fitzcarraldo. L’invito alla lunga serata è rivolto alla comunità professionale degli operatori museali, nella sua articolazione territoriale, e sarà un’occasione di riflessione sul tema dell’offerta culturale in relazione alle criticità nella gestione del patrimonio culturale regionale, come emerse successivamente all’avvio dell’attività di Icom Puglia a partire dal gennaio di quest’anno. Ricco il programma dopo il saluto di Antonio Lepore, dirigente del Settore Patrimonio e Cultura della provincia di Lecce. Apre gli interventi la vice presidente e assessore alla Cultura della Provincia di Lecce Simona Manca, seguita dal sindaco di Lecce Paolo Perrone e del segretario nazionale Icom Italia Luca Baldin. Via alla prima parte dell’evento, intitolata “Dialogando intorno ai Musei”. Ad avviare i lavori sarà, alle ore 20.30, Antonio Cassiano, direttore del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano e componente del Coordinamento regionale Icom Puglia. Ad introdurre i relatori interverrà Assunta Medica Orlando, del Museo De Laurentis di Maglie. Relazioneranno Raffaele De Ruggieri, della Fondazione Zetema di Matera e Luigi Maria Di Corato, della Fondazione Musei Senesi di Siena. A seguire la tavola rotonda con gli ospiti intervenuti in rappresentanza degli enti locali e degli istituti culturali della Puglia. Moderatrice dei lavori Manuela Zammillo, del Coordinamento regionale Icom Puglia; le conclusioni saranno tratte da Raphael Mayer Aboav, coordinatore regionale Icom Puglia. Alle ore 22.30, appuntamento con la seconda parte dell’evento, intitolata “Nella notte…”, che prevede una visita guidata al Museo “Castromediano” e laboratori tematici per i professionisti del patrimonio culturale.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding