Gli edili ai sindaci: 'Imu all’aliquota minima’

Lecce. La richiesta avanzata ai primi cittadini del Salento dalle quattro associazioni del settore delle costruzioni

LECCE – Con una lettera inviata a tutti i Sindaci dei Comuni della provincia di Lecce, le quattro associazioni del settore delle costruzioni, Ance Lecce, Aniem Confapi, Cna Edili, Confartigianato Edili, hanno richiamato all’attenzione dei sindaci sulla problematica dell’Imu nel settore edile. “L’aggravarsi giorno dopo giorno dell’attuale congiuntura economia negativa – si legge nella nota -, rende ancora più evidente che la tassazione del ‘Magazzino’ è una forma di imposizione iniqua che colpisce le imprese edili: unica forma di tassazione sull’invenduto tra i settore industriali. Pertanto, affidiamo alla vostra considerazione, per quanto riguarda gli immobili costruiti e non ancora venduti da parte delle imprese edili, l’opportunità di applicare in questi casi l’aliquota minima – quella dello 0,38% prevista dalla norma – per tre anni dal termine della costruzione”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment