Trofeo Primo Carnera: Santoro annichilisce Gerebetz

La ventisettesima edizione del Trofeo Primo Carnera svoltasi a Sequals ha visto trionfare il nostro Antonio Santoro a cospetto del temibile ungherese Josef Gerebetz.

Il ricordo di Primo Carnera in occasione della ventisettesima edizione del suo “Memorial” si riflette nelle gesta agonistiche di un nostro conterraneo: Antonio Santoro. Il boxeur leccese ha dato spettacolo sul ring di Sequals, città d’origine dello storico peso massimo, avendo ragione ai punti sull’ungherese Josef Gerebetz al termine di un match dall’alto coefficiente tecnico valido per la categoria dei pesi superleggeri. L’urrà di Santoro ha decretato la settima vittoria su otto incontri tra i professionisti proiettando il ventinovenne salentino nell’elitè della boxe italiana. Fregiato del premio Fair Play Carnera che ha dato risalto alle doti umane e professionali del pugile Dinamyte e dell’uomo Santoro, l’atleta nostrano ha conservato l’imbattibilità in Lega Pro riservando parole al miele per tutti: “ dopo questa convincente vittoria voglio ringraziare chi mi è stato vicino. Dalla mia fidanzata al tecnico Andrea Presicce che con impegno e ardore mi ha preparato a questo incontro, passando per gli sponsor Casa della Chiave e Minniebet”. Colgo l’occasione per ringraziare anche la contessa Rosanna Conti Cavini che mi ha concesso la possibilità di combattere su un palcoscenico così prestigioso mettendo sotto i riflettori più luminosi del pugilato nazionale la mia boxe. Sono felice di aver soddisfatto le aspettative di chi ha creduto in me con il successo di stasera”. L’andamento del match ha visto una prima ripresa di studio e le tre seguenti svoltesi su ritmi più elevati con alcune fasi concitate che, fino alla campana del quarto round, non pronosticavano ancora un favorito alla vittoria finale. Sono state le ultime due riprese a far pendere l’ago della bilancia dalla parte di Santoro, il quale ha impartito a Gerebetz una dura lezione causandogli un taglio sull’arcata sopraccigliare e una ferita al naso. I colpi precisi e potenti di “El Dinamyte”, conditi dall’impeto furente che da sempre lo hanno contraddistinto, hanno costretto l’ungherese a indietreggiare giocando con il cronometro, fino alla resa sancita dall’arbitro al termine dei sei gong.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment