Capolinea

www.iltaccoditalia.info cambia veste grafica, palinsesto e contenuti. Fino al 10 settembre in 'summer edition'. Poi torneranno news, inchieste e approfondimenti

Capolinea. Ma non si scende. Si resta in sella e si continua il viaggio. Il ‘vecchio’ portale del Tacco d’Italia, il primo quotidiano on line del Salento, nato nel 2004, talmente vecchio (per i tempi del web) da risultare ‘moderno’, per alcuni, nella sua impostazione grafica cambia e si rinnova. Il Tacco d’Italia inizia il suo nuovo corso dalla consueta ‘summer edition’. Ogni anno abbiamo interrotto le inchieste per darci tregua e avere non più, come ogni giorno, il respiro corto della cronaca, ma quello lungo del riposo. Anche quest’anno il portale sarà interamente dedicato agli eventi estivi: uno straordinario strumento di promozione, tradotto in 4 lingue, che fornirà ai visitatori non solo gli appuntamenti quotidiani, tra cultura e mare, tra sagre e concerti, ma anche spunti per approfondire e curiosare tra le mille sfaccettature delle realtà del Salento. Un territorio che tutto l’anno difendiamo e tuteliamo, con il nostro lavoro giornalistico, con inchieste, reportage, denunce, ma che per due mesi l’anno promuoviamo, con il piede sull’acceleratore del forte legame che ci tiene avvinti a questa terra. Da quest’anno non più una guida cartacea free press, ma un nuovo portale, con un’App gratuita che a breve sarà a disposizione di tutti e che permetterà di essere sempre aggiornati, con un semplice click, direttamente sul proprio smartphone, iphone, ipad su tutto ciò che di bello accade nel Tacco d’Italia. Continuate a seguirci per tutta l’estate, fateci sapere se vi piace quello che stiamo facendo e se vi è utile. Ci rivedremo a settembre. Con un nuovo portale d’inchiesta. Sempre al vostro servizio.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment