Da un momento all'altro… Klein in mostra

Lecce. Oggi alle 19.30 l'inaugurazione dell'esposizione. Oltre 100 fra sculture e opere grafiche al 1° piano di Palazzo Vernazza

LECCE – Si inaugura oggi, alle 19.30, la grandiosa esposizione dell’artista newyorkese, Randy Klein. Oltre 100 fra sculture e opere grafiche saranno in mostra al 1° piano di Palazzo Vernazza. La mostra, che rimarrà aperta fino al 22 luglio, è organizzata da Sm-Artlab di Valentina D’Andrea e Carla Pinto con la collaborazione di Art and Ars Gallery di Gigi Rigliaco, mentre l ’allestimento è a cura di Fulvio Tornese. Il patrocinio è di Comune di Lecce, Provincia di Lecce e Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia. Randy Klein nasce a New York il 14 maggio 1949, inizia il suo percorso artistico da giovanissimo. La sua prima personale, nella Grande Mela, é datata 1978, le sue opere, oggi, si trovano alla Tate Modern, al British Museum, al Victoria and Albert Museum di Londra, al MoMA di New York, al Getty Museum di Los Angeles. Numerose sono le sue installazioni in luoghi pubblici inglesi, come la grande scultura nell'ingresso della stazione metropolitana londinese di Nunhead, la cancellata del parco di Brimmington, l'opera nel cortile interno della biblioteca Classense di Ravenna. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment