Lecce. E' scaricabile il Bando a sostegno delle imprese salentine aventi non più di 36 mesi. Risorse a fondo perduto fino a un massimo di 15.000 euro
E' on line il nuovo bando della Camera di Commercio di Lecce “Fare impresa nel Salento 2012”. Ben 1,5 milioni di euro sono stati messi a disposizione dei giovani con il sogno di diventare imprenditori. Si tratta di un plafon che rappresenta ben un terzo delle risorse complessive messe a disposizione dalla Camera di commercio di Lecce a sostegno delle micro, piccole e medie imprese salentine nel 2012. Legittima pertanto la soddisfazione del presidente Alfredo Prete che ha fortemente enfatizzato questa iniziativa di finanziamento a fondo perduto che ha definito “la più importante” da quando è alla guida dell’Ente camerale. Il meccanismo di funzionamento del fondo è piuttosto semplice e riguarda le imprese aventi non più di 36 mesi di vita. Obiettivo: consolidare queste imprese, assisterle nella competitività fornendo loro sia un sostegno per l’incremento occupazionale, sia i fondi necessari per il potenziamento dei beni strumentali. La Camera di Commercio di Lecce con questo Bando, sostiene fattivamente le giovani imprese salentine, che effettuano investimenti in innovazione e occupazione, con un piccolo contributo (fino a un massimo di 15.000 euro) ma questo consente un intervento più capillare. Riguardo agli investimenti il bando prevede la possibilità di aggiornare i sistemi informatici, realizzare un nuovo sito web, acquistare nuovi macchinari, acquisizioni di marchi e brevetti e dei diritti di accesso al franchising; impianti e attrezzature per la realizzazione di interventi di riduzione dell'impatto ambientale e risparmio energetico. Con riferimento ai contributi per l’occupazione, sono pari a 8.000 euro per le aziende che assumo a tempo indeterminato e 5mila euro per le aziende che intendono stabilizzare un lavoratore. L’azienda assume comunque l’obbligo di mantenere il lavoratore per almeno di 24 mesi dalla concessione del contributo. Le domande potranno essere inoltrate, dal 2 luglio al 1° settembre esclusivamente in forma telematica, all'indirizzo https://webtelemaco.infocamere.it. Numero verde INFO: 800.155.988 – E-mail: [email protected]
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding