Braj. Barba: ‘Lo Stato sia vicino alla famiglia’

Collepasso. Il deputato del Pdl chiede alle istituzioni di non abbandonare i cari del carabiniere così come lui non ha abbondato la sua missione

COLLEPASSO – La parola più pronunciata oggi è “eroismo”. Si terranno oggi infatti i funerali del carabiniere scelto Manuele Braj, morto lunedì scorso in un attentato in Afghanistan. Anche il deputato del Pdl Vincenzo Barba ripete la parola “eroismo” aggiungendo alla riflessione un pensiero rivolto alla famiglia del militare. “Era lì per lavoro – dice Barba -, per svolgere bene il suo mestiere di soldato e di carabiniere, anche Manuele Braj che immaginavamo impaziente, come tutti i padri che sono impegnati in missioni militari all’estero, di fare ritorno a casa, dalla sua giovane famiglia. Il destino, a volte troppo perfido, ha rovesciato il tavolo delle aspettative di una vita, dei sogni, del futuro”. Ma Barba aggiunge: “Ecco perché oltre alla presenza odierna, il nostro Stato, la nostra Repubblica, le nostre istituzioni devono stare concretamente accanto alla sua famiglia già da oggi, così come fino ad oggi Manuele è stato accanto e al servizio del suo Paese. Deve cominciare per davvero oggi la sfida per non lasciar soli i suoi cari, per condividere con essi, per tanto e tanto tempo, il peso enorme di un’assenza che lascia un vuoto incolmabile”. Articolo correlato: Manuele Braj, oggi l'ultimo saluto

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment