Lecce. Alle 15 alle Catelmo il confronto ‘socialmediale’ tra il presidente della Ferrari ed i giovani salentini
LECCE – Un incontro che possa consegnare ai giovani delle chiavi di lettura sul tema del lavoro e sulle reali opportunità che un territorio, come il Salento, offre loro. L’arrivo a Lecce del presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, rappresenta un’occasione importante per affrontare uno degli argomenti che più interessa le nuove generazioni, soprattutto in questo periodo particolarmente critico per il Paese. Si è pensato ad un confronto, presso le Officine Cantelmo, luogo di aggregazione giovanile per eccellenza, dove protagoniste sono da sempre ricerca, cultura e formazione. Un luogo in cui i sogni, i progetti, le idee animano ogni giornata. L’incontro del presidente Montezemolo con i giovani salentini sarà un momento per conversare e approfondire le prospettive di sviluppo dei giovani. E per capire, con un ospite d’eccezione, come questi possano costruire passo dopo passo il proprio futuro, partendo dalle reali possibilità del presente. L’esperienza, la professionalità, la cultura umana e d’impresa del presidente Montezemolo saranno uno stimolo per i ragazzi a lottare per affermarsi e a credere nelle proprie potenzialità. Quello di Lecce sarà un incontro efficace e illuminante per le giovani menti. Basato non solo sul contatto con il pubblico presente ma utilizzando il linguaggio veloce e moderno dei social media (Twitter, Facebook, Youtube) e grazie anche alla diffusione assicurata dalla diretta streaming, potrà coinvolgere la più ampia platea possibile. Spazio quindi ad interazioni, commenti, condivisioni e spunti di riflessione sull’argomento. La conversazione che le Officine Cantelmo ospiteranno, oggi alle 15.00, vedrà come protagonisti il presidente Ferrari S.p.A. Luca Cordero di Montezemolo, l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Lecce Alessandro Delli Noci, il vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia Pierpaolo Lala e il presidente di Officine Cantelmo Marco Cataldo. Ad aggiungere valore all’incontro sarà l’attività ‘socialmediale’ prodotta prima e durante l’evento dagli utenti della rete, e che sarà visualizzata su due maxischermi laterali. Chi lo vorrà, potrà sottoporre all’attenzione del team di comunicazione delle Officine Cantelmo i suoi interventi, producendoli direttamente da un apposito social media corner dotato di iPad, messo a disposizione del pubblico. Alcuni post prodotti così in “crowdsourcing” verranno opportunamente selezionati e, durante il corso della diretta, proposti come nuovi temi di discussione agli ospiti. Ultima precisazione prima di dare il via ai lavori: durante l’incontro non si parlerà di politica.