Gallipoli. Secondo Vincenzo Barba ed il coordinamento del Pdl l’accordo di programma da 6 milioni per le periferie sarebbe merito degli ex
GALLIPOLI – “Il sindaco Errico, appena insediatosi, farebbe bene a scaricare immediatamente l’applicazione gratuita del bon-ton amministrativo. Se lo farà, recupererà l’eleganza per ringraziare quegli assessori del Popolo della Libertà, Pippi Barba e Giovanni Pisanello, per merito dei quali, nella giornata di ieri, ha avuto modo di incontrare l’assessore Barbanente e il presidente Vendola per firmare l’accordo di programma che ha sbloccato sei milioni di euro per le periferie della città”. Con la sua nota ironia il deputato del Pdl Vincenzo Barba commenta la notizia dello stanziamento di 6 milioni di euro per le periferie gallipoline. Un merito che il neoeletto sindaco si sarebbe attribuito ingiustamente. “Non abbiamo letto come sarebbe stato giusto – ha detto Barba -, una sua sola parola sulla perspicacia, sull’ intraprendenza, sull’abnegazione e sulla professionalità di Pippi Barba e Giovanni Pisanello, i quali, sempre attenti nell’impegno assessorile a cercare e reperire finanziamenti regionali, nazionali e comunitari da riversare e investire su Gallipoli, viste le asfittiche casse del Comune, hanno avuto il merito di mettere in atto, in pochissimi giorni, i bandi per far partecipare singoli professionisti e private imprese ai Programmi di riqualificazione Urbana per alloggi a canone sostenibile, i cosiddetti Pruacs. Oggi, grazie a loro, la Città Bella è la seconda in Puglia a poter annoverare un finanziamento così cospicuo che consentirà non soltanto di dare lavoro – cosa già di per sé fondamentale – ma di restituire un pezzo importante di città al recupero estetico e funzionale. Il Pdl cittadino si stringe intorno a questi due importanti suoi esponenti – ha aggiunto – complimentandosi e ringraziandoli per l’eccellente azione amministrativa, che testimonia come il nostro partito abbia operato solo e soltanto nell’interesse generale della città, cercando di far prevalere sempre il bene pubblico sulle richieste di parte. Il neo sindaco, per il fatto di essersi insediato qualche giorno fa, dovrebbe sempre riconoscere l’azione ed il valore di quegli assessori che essendo stati precedentemente destinatari delle deleghe che ora egli ha assegnato ai componenti della sua squadra, con competenza amministrativa e grande amore per la città, lo hanno messo in condizione di gestire un autentico tesoretto che potrebbe essere la rampa di lancio per la rinascita di Gallipoli. Auspichiamo che proprio l’importanza e la cospicuità di tali fondi spingano questa amministrazione ad operare in tempi brevi per raggiungere quegli obiettivi che i nostri assessori, con grande anticipo, considerarono strategici e determinanti e riuscirono, con grande progettualità, a portare in porto nell’interesse di tutti”. Articolo correlato: Pruacs, 7 milioni per gli alloggi a canone agevolato