Cursi. Sviluppo sostenibile, sicurezza, lavoro e rispetto per l’ambiente. Fillea Cgil apre una discussione con istituzioni, imprese, magistratura
CURSI – Dal piccone al cesello: la strada che porta la pietra leccese salentina a diventare, tra le altre cose, opera d’arte apprezzata in tutto il mondo, è più lunga e complessa di quanto si creda. Dietro la favolosa facciata della Basilica di Santa Croce c’è una storia millenaria e affascinante, che parte dalla preistoria, dai dolmen e dai menhir, una cultura da difendere; ma c’è anche un racconto di decenni di lotte, civili, istituzionali e sindacali, per rendere più sicuro il lavoro nelle cave e per chiedere maggiori tutele e norme più incisive in favore del territorio. Sviluppo sì, ma sostenibile: nel rispetto dei lavoratori, delle imprese e dell’ambiente. Oggi molti passi in avanti sono stati compiuti, ma tanto ancora c’è da fare per migliorare la situazione attuale. Per questo la Fillea Cgil Lecce apre una discussione, con una tavola rotonda sul tema, invitando tutta la cittadinanza a parteciparvi. Tema del dibattito è “Dalle cave ai monumenti: rilancio e valorizzazione del settore lapideo salentino attraverso una nuova idea di sviluppo sostenibile”. L’appuntamento è per le ore 17 di oggi a Cursi, zona particolarmente interessata dall’attività delle cave, nella Sala conferenze di Palazzo De Donno (piazza Pio XII). Ecco il programma della giornata: Saluti: Edoardo Santoro, sindaco di Cursi Salvatore Arnesano, segretario generale Cgil Lecce Relazione: Alessio Colella, segretario generale Fillea Cgil Lecce Interventi: Ennio Cillo, procuratore aggiunto della della Repubblica di Lecce Giovanni Giangreco, Sovrintendenza per i B.A.P. province di Lecce, Brindisi, Taranto Giorgia Marrocco, Sezione Materiali da Costruzione – Confindustria Lecce Loredana Capone, vicepresidente Regione Puglia ed assessora alle Attività produttive Angelo Lefons, dirigente Ufficio Controllo e Gestione Prae – Regione Puglia Coordina: Giovanni Nicastri, segretario generale Fillea Cgil Puglia Conclude: Walter Schiavella, segretario generale nazionale Fillea Cgil Durante il convegno sarà consegnato un Documento di indagine sul territorio e di proposta sulle questioni inerenti il settore lapideo salentino realizzato dalla Fillea Cgil Lecce. Nella sala che ospita il convegno, inoltre, sarà allestita una mostra sulla storia del lavoro nelle cave del Salento.