Casarano. Nei guai una coppia di coniugi proprietari di una ditta dichiarata fallita. Nei loro confronti anche le aggravanti della negligenza e della trascuratezza
CASARANO – Due coniugi salentini, proprietari di una società operante nel Sud Salento nel settore della commercializzazione e produzione di prodotti da forno, sono stati denunciati dai Finanzieri della Tenenza di Casarano, per i reati di bancarotta semplice, bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale, appropriazione indebita e falso in bilancio. Secondo i militari hanno sottratto alle casse dell’azienda fallita 1 milione e 300mila euro. Le indagini condotte dai finanzieri, hanno evidenziato che i due coniugi, succedutisi nell’amministrazione dell’azienda, hanno volutamente distratto ed occultato le scritture contabili della società fallita, le giacenze monetarie e dissimulato i beni aziendali, non consentendo quindi la reale costruzione del patrimonio della stessa, nonché il suo effettivo volume d’affari stornando dalle casse aziendali l’ingente somma. Gli investigatori hanno inoltre ritenuto, sulla base delle informazioni acquisite attraverso i numerosi atti di polizia giudiziaria compiuti, che la condotta tenuta dai soggetti, denunciati all’Autorità Giudiziaria per violazione alla legge fallimentare, sia aggravata da negligenza, imperizia, trascuratezza, disinteresse volontario e colposo.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding