Lecce. Nei prossimi giorni un incontro per fare il punto della situazione alla luce delle proteste del Comitato permanente dei cittadini
LECCE – I cittadini avevano segnalato disservizi nel servizio di bus urbani, ed in particolar modo sulla linea 24, chiamando in causa il nuovo assessore al ramo. E l’assessore ha risposto al loro appello. Luca Pasqualini, delegato al Traffico e alla Mobilità di Lecce, incontrerà nei prossimi giorni i vertici della Sgm per fare il punto della situazione sul servizio di trasporto urbano in città. “In particolare – ha sottolineato Pasqualini – chiederò ragguagli su presunti disservizi segnalati da alcuni cittadini sulla linea 24 e sulle corse estive dei bus urbani. Subito dopo convocherò immediatamente il Comitato di protesta permanente dei cittadini per affrontare con loro queste problematiche”. 19 giugno 2012 Bus urbani. ‘Disservizi sulla linea 24’ LECCE – Nuove segnalazioni di disservizio dei bus leccesi. Il gruppo di “Utenti bus urbani” aderente al Comitato di protesta permanente dei cittadini, fa presente i disagi per gli utenti della linea 24 che collega il centro città con la stazione ferroviaria, l'ospedale Vito Fazzi e l'estrema periferia della zona 167/B. I bus della linea 24 infatti nella stagione estiva dimezzano le corse pomeridiane, dilatando di conseguenza i tempi di attesa che arrivano alla soglia dei 60 minuti. “Resta inoltre del tutto inconcepibile – dice Vittorio Rizzo, portavoce del Comitato – che in una città di 100mila abitanti le corse dei bus terminino, in piena estate, alle 21.30. Per non parlare poi delle promesse, fatte un anno fa, non mantenute dal presidente della Sgm riguardo i servizi notturni a chiamata, per coloro che avessero avuto bisogno di recarsi in farmacia, di rendere visita a familiari con problemi di salute, o per altri motivi di carattere umanitario”. Altro problema molto sentito dagli utenti, spiega Rizzo, è quello relativo alle restrizioni degli orari nei giorni festivi, comprese le già segnalate feste natalizie e quelle patronali, in cui viene fatto circolare un solo bus per tutta la giornata. “Malgrado le ripetute sollecitazioni alla passata amministrazione, con lettere, comunicati stampa e sit-in di protesta di un gruppo di utenti, a si è mosso – riferisce il portavoce dei cittadini -. Pertanto, rivolgiamo cortesemente al nuovo assessore ai trasporti, Luca Pasqualini, l'invito a convocarci quanto prima, assieme ai dirigenti Sgm, per discutere e risolvere questi annosi problemi. Con l'occasione, voglio ricordare che gli utenti della linea 24 sono abitanti della zona 167/B, che necessitano di maggiore attenzione”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding