Melissano. Nel carcere di Lecce finiscono Antonio Cera ed il figlio Gianluca Stefano Cera; sorpresi mentre caricavano in macchina 8 quintali di angurie
MELISSANO – Hanno provato a rubare 8 quintali di angurie da un terreno di proprietà privata nell’agro al confine tra Melissano ed Ugento. Per questo ieri sono finiti in manette con l’accusa di furto aggravato in concorso padre e figlio Antonio Cera 53enne e Gianluca Stefano Cera, 25enne, entrambi disoccupati, di Taurisano.

Antonio Cera

Gianluca Stefano Cera I carabinieri di Melissano e quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile di Casarano si sono recati nella zona indicata da una segnalazione telefonica. Lì hanno trovato i due mentre caricavano all’interno di una Fiat Uno di proprietà del 53enne una cospicua quantità di angurie. Alla vista dei militari, Antonio Cera non ha opposto resistenza mentre il figlio Gianluca ha cercato di fuggire ma è stato subito rintracciato sulla strada proviciale Casaran –Ugento, dove è stato arrestato. L’autovettura utilizzata per il tentativo di furto è stata posta sotto sequestro, mentre la merce per un valore complessivo di circa 3mila euro è stata restituita al legittimo proprietario. Padre e figlio sono stati condotti nel carcere di Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding