Lecce. Raffaele Galgano è stato condannato dai giudici della Corte d’Assise al massimo della pena
LECCE – E’ stato condannato a 24 anni di reclusione, il massimo della pena dal momento che non è stata ravvisata la premeditazione, Raffaele Galgano, 36 anni, di Squinzano. E’ lui, secondo i giudici della Corte d’Assise di Lecce (presieduta da Roberto Tanisi), l’assassino di Luigi Russo, l’assicuratore di 27 anni ucciso a Casalabate il 7 dicembre 2005. I due erano soci della “R&G”, l’agenzia di assicurazioni che si occupava di pratiche automobilistiche. Alla base del gesto ci sarebbe stato, secondo la ricostruzione effettuata dalla pm Elsa Valeria Mignone, il debito di circa 30mila euro che Galgano aveva contratto con Russo. 10 gennaio 2012 Omicidio Russo: dopo sei anni spunta il proiettile LECCE – Colpo di scena nel processo in Corte d’Assise di Lecce per l'omicidio di Luigi Russo, l'assicuratore di 27 anni assassinato a Casalabate il 7 dicembre del 2005, in cui è imputato Raffaele Galgano, 36enne di Squinzano, socio in affari della vittima, accusato di omicidio volontario premeditato. Dopo più di sei anni dall’omicidio, un proiettile è stato rinvenuto in un muretto a secco a pochi metri da dove fu rinvenuto il cadavere da parte dai carabinieri della Scientifica durante un accertamento dei luoghi chiesto dalla pm Elsa Valeria Mignone. Nel corso dell'udienza di oggi il presidente della Corte d'assise, Roberto Tanisi, ha disposto una perizia balistica che dovrà verificare se il proiettile sia compatibile con le armi sequestrate. Intanto la Corte ha stabilito che Galgano rimarrà in carcere almeno fino alla fine del processo di primo grado. I giudici hanno infatti sospeso la scadenza di termini di custodia cautelare prevista per il 17 marzo, anche alla luce delle nuove acquisizioni. 6 maggio 2010 Omicidio Russo: udienza rinviata La prima udienza del processo a carico di Raffaele Galgano è stata rinviata per motivi di salute della pm Elsa Valeria Mignone. Omicidio Russo: al via il processo Si apre oggi, dinanzi ai giudici della Corte d'Assise di Lecce, il processo a Raffaele Galgano, accusato del'omicidio di Luigi Russo, l'assicuratore di 27 anni assassinato a Casalabate il 7 dicembre del 2005 Si apre oggi, dinanzi ai giudici della Corte d'Assise di Lecce, il processo per l'omicidio di Luigi Russo, l'assicuratore di 27 anni assassinato a Casalabate il 7 dicembre del 2005. Processo che vede come imputato Raffaele Galgano, accusato di omicidio volontario premeditato. Russo e Galgano erano soci della “R&G” un'agenzia che si occupava di pratiche automobilistiche. Ad armare la mano del presunto assassino, per il pubblico ministero Elsa Valeria Mignone, sarebbe stato un grosso debito che Galgano aveva contratto con la vittima. Lo stesso assicuratore avrebbe poi tentato di sviare le indagini dei militari dell'Arma cercando di far passare l'omicidio per un delitto legato alla criminalità organizzata, come fosse una vera e propria esecuzione di stampo mafioso. Il corpo di Russo fu colpito, infatti, da quattro colpi di pistola (i bossoli non furono mai ritrovati), uno dei quali sparato ad una distanza di 50 cm. Sono state le pazienti e accurate indagini dei Carabinieri a portare all'arresto, nel settembre scorso, a quasi quattro anni di distanza, di Galgano, attualmente detenuto. Molti, secondo la ricostruzione accusatoria, gli indizi che incastrerebbero il 35enne di Squinzano.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding