Fondo nuovi nati. Zazzera interroga il governo sul mancato rinnovo

Roma. Le banche convenzionate non hanno ancora avuto conferma per il rinnovo. Il deputato dell’Idv chiede risposte

ROMA – La crisi porta a gesti estremi, per questo anche il minimo sostegno alle famiglie è da incoraggiare e non da cancellare. Il Fondo Nuovi nati serve proprio a fornire un sollievo ai nuclei in difficoltà economica, ma l’attuale Governo non l’ha ancora rinnovato né ha fornito anticipazioni sulla sua intenzione o meno di farlo. Il deputato pugliese dell’Italia dei valori Pierfelice Zazzera ha dunque protocollato un’interrogazione rivolta al ministro per chiedere “delucidazioni sulla questione che riguarda un alto numero di famiglie italiane e soprattutto potrebbe essere una risposta alle politiche di sostegno alle famiglie in difficoltà in un momento in cui la crisi sta portando alla disperazione”. Il Fondo di credito per i nuovi nati, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con decreto legge 29/11/2008, n. 185, agevola l’accesso al credito delle famiglie con figli con una dotazione di 25 milioni di euro per ciascuno degli anni 2009, 2010, 2011 attraverso il rilascio di garanzie dirette, anche fideiussorie alle banche e agli intermediari finanziari. Si tratta di una forma di sostegno per i genitori, i quali in tal modo possono ottenere un finanziamento utilizzandolo per qualsiasi tipo di spesa, da restituire poi in un periodo limite di cinque anni. Le banche convenzionate, tuttavia, non hanno ancora avuto alcuna conferma per il rinnovo del fondo 2012.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment