'Educare alla mondialità'. Convegno Amahoro

Tricase. Domani alle 10 presso il Comune di Tricase l’evento organizzato in occasione del 40° anniversario della Focsiv

TRICASE – Si chiama “Educare alla Mondialità: scoprire il volontariato internazionale” ed è il convegno che Amahoro onlus ha organizzando nell'ambito delle celebrazioni per il 40° anniversario della Focsiv (Federazione Organismi Cristiani di Volontariato Internazionale) di cui l'associazione fa parte. L'evento si terrà domani a Tricase dalle 10 alle 13 presso la sala del Trono del Comune in Piazza Pisanelli ed è organizzato in collaborazione con l'Ufficio Missionario Diocesano. Parteciperanno Gianfranco Cattai presidente della Focsiv (federazione organismi cristiani di volontariato internazionale), l’attrice Claudia Koll presidente della Onlus Le opere del Padre, Marco Piccinno dell’Università del Salento, Luigi Russo, presidente del CSVSalento, Emanuele Rizzello volontario Amahoro, oltre al vescovo della Diocesi di Ugento S. Maria di Leuca Vito Angiuli a cui sono affidate le conclusioni.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment