Guagnano. In manette due giovani di Brindisi, Alessandro Caldiron e Annunziato Cristian Vedruccio
GUAGNANO – I carabinieri li hanno sorpresi mentre stavano cercando di fuggire dopo aver messo a segno un furto nell’abitazione di un pensionato di via Volta. Così li hanno tratti in arresto in flagranza di reato. Le manette sono scattate per Alessandro Caldiron, 30enne di Cellino S. Marco (Brindisi), senza occupazione, e per Annunziato Cristian Vedruccio, 24enne, anche lui di Cellino S. Marco ma con precedenti alle spalle.

Alessandro Caldiron

Annunziato Cristian Vedruccio I fatti hanno avuto inizio attorno alle 17.00 circa, quando i due a bordo di un’auto in retromarcia sono riusciti a forzare il portone d’ingresso della casa. Entrati in casa i malviventi hanno rovistato dappertutto, concentrandosi, come di solito, nella camera da letto. Qualcosa tuttavia deve averli spaventati o qualcuno deve averli visti. Infatti i due non sono riusciti a portare a termine la razzia ed hanno abbandonato l’abitazione con solo alcuni orologi. Intanto, una segnalazione al 112 ha riferito della loro presenza sospetta. Da Lecce, quindi, è stata allertata la Stazione carabinieri di Guagnano che immediatamente ha inviato una pattuglia sul posto. Immediatamente individuati e bloccati, son stati arrestati.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding