Lecce capitale dei giovani. La Regione appoggia la candidatura

Lecce. Nella lettera al sindaco Perrone, l’assessore regionale Fratoianni ha dato la piena disponibilità a contribuire al buon esito dell’impresa

LECCE – La Regione Puglia appoggia la candidatura di Lecce a ”Capitale europea dei giovani 2015”. Lo ha scritto l’assessore regionale alle Politiche giovanili Nicola Fratoianni in una lettera inviata al sindaco di Lecce Paolo Perrone. “Mi preme augurare alla città di Lecce, e alla nostra Regione – ha scritto Fratoianni -, di divenire Capitale europea dei Giovani”. Secondo Fratoianni Lecce e la Puglia intera hanno “tante cose di cui parlare ai giovani europei. Le politiche giovanili. Le tante iniziative rivolte dalla Regione a favore delle giovani generazioni, per promuoverne la creatività e lo spirito di intrapresa. Una su tutte, Bollenti Spiriti”. “E’ vero – ha aggiunto l’assessore nella sua nota – quello per cui Lecce si candida potrebbe essere un’importantissima vetrina per le eccellenze pugliesi nate in questi anni con il contributo della Regione Puglia e del suo Comune. Ma, allo stesso tempo, mi piace pensare che sia l’occasione per un confronto fecondo di idee con le altre realtà europee, che possa permettere ai nostri giovani di crescere ancora”.“In questa prospettiva – ha concluso – garantisco il supporto mio e della Regione Puglia alla candidatura di Lecce a Capitale Europea dei Giovani 2015. Con quello spirito di feconda collaborazione da Lei auspicato, mi auguro vorrà accogliere i contributi che il mio assessorato intenderà proporre al fine di contribuire al buon esito”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment