20 liste in corsa per Palazzo dei Domenicani

Casarano. La coalizione a sostegno di Gianni Stefano potrebbe avere la quinta lista e “pareggiare” l’alleanza che appoggia Attilio De Marco

CASARANO – Il numero di liste potrebbe raggiungere quota 20, nonostante le inaspettate difficoltà nel completarle. L’ultima novità riguarda la coalizione di centrodestra a sostegno di Gianni Stefano che potrebbe avere la quinta lista e “pareggiare” così l’alleanza di centrosinistra che appoggia Attilio De Marco (Pd, Udc, Api, Idv, lista “De Marco sindaco”), l’unica finora a raggiungere questa quota. E’ l’ex assessore Marcello Torsello, fresco di accordo con il centrodestra, sta cercando di allestire una lista civica a sostegno del candidato di Pdl, Cdc, “Puglia prima di tutto” e lista “Stefano sindaco”. E’ confermato, intanto, che saranno tre i simboli a fianco di Paolo Zompì: “Casarano Sempre”, il suo movimento politico; l’associazione dell’ex sindaco Ivan De Masi, che avrà però un nome diverso, e il Partito Socialista. Fernando Rizzello correrà alle Amministrative con una sola lista (“Io amo l’Italia”). Confermato anche il numero di liste a sostegno di Francesca Fersino: “Liberacittà”, Fli, “Regione Salento” e una lista della candidata che potrebbe chiamarsi “Casarano nel cuore”. La coalizione “fersiniana” ufficializzerà la sua formazione politica questa sera (ore 19) presso il comitato elettorale di corso XX Settembre (portici). Il coordinatore cittadino di “Regione Salento”, Salvatore Ferilli, è intervenuto ieri con una nota invitando “tutti i candidati sindaci, a partire ovviamente da Francesca Fersino, a fare una campagna elettorale che sia improntata alla sobrietà, evitando lo spreco di risorse finanziarie che sarebbe quantomeno di cattivo gusto in presenza di nostri concittadini che invece non possono soddisfare nemmeno i propri bisogni primari”. Chi ha già dichiarato di condurre una campagna elettorale improntata sulla sobrietà è Franco De Matteis, sostenuto da Sel e Pdci, che l’altro giorno ha protocollato una richiesta, inviata al Comune e alla Provincia, “affinché si valuti la possibilità di partecipare al bando ministeriale ‘Il Sole a Scuola’, che prevede una dotazione di 3 milioni di euro per finanziare la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici provinciali e comunali”. Si tratta di un’iniziativa che, precisa una nota, “si colloca all’interno delle linee guida che animano l’impegno politico dal candidato sindaco”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment