Incentivi al turismo. Seminario sulle novità

Lecce. Contratto di programma Turismo, Pia Turismo e Titolo II Turismo. Focus sui nuovi strumenti per le imprese del settore

LECCE – “Nuovi strumenti di incentivazione alle imprese del settore turistico” è il tema del seminario in programma alle 17 di oggi, per iniziativa di Assoturismo Confesercenti Lecce in collaborazione con Top Consulting. Nel corso del seminario saranno affrontate le problematiche relative alla ormai prossima adozione di nuovi importanti strumenti di finanziamento e di agevolazione da parte della Regione Puglia. Il Contratto di programma regionale, strumento di incentivazione destinato fino ad oggi alle grandi imprese del manifatturiero, per la prima volta viene esteso al settore turistico con la nascita del Contratto di Programma Turismo, il quale prevede la realizzazione di un complesso di investimenti finalizzato a migliorare l’offerta turistica territoriale verso obiettivi di destagionalizzazione dei flussi turistici, mediante la realizzazione di strutture connesse. Inoltre, per il Pia Turismo (Titolo III) ed il Contratto di Programma Turismo si amplia la tipologia delle opere finanziabili collegate alla struttura ricettiva principale: per la prima volta potranno essere agevolati i parchi tematici, il recupero degli immobili di pregio (immobili che presentano interesse artistico e storico, inclusi gli edifici rurali, masserie, trulli, torri, fortificazioni ecc.) e i teatri privati. Il Titolo II Turismo, un incentivo che fino ad oggi ha riservato aiuti per le piccole e microimprese, col nuovo regolamento è destinato anche alle aziende di media dimensione con le agevolazioni concesse su un importo massimo di 4 milioni di euro. La partecipazione al seminario è gratuita. L’appuntamento è alle 17 presso l’Hotel Hilton Garden Inn di Lecce.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment