‘Ti racconto a Capo’. Selezioni per la residenza teatrale

Corsano. Bando aperto a tutti i creativi. La partecipazione è gratuita ed avrà come tema “I santissimi”

CORSANO – Ai nastri di partenza la selezione per partecipare alla Residenza Teatrale 2012 di “Ti racconto a Capo”, ideata e coordinata da Carlo Ciardo e Luciano De Francesco. Si parte con il nuovo bando per la scelta dei 16 partecipanti che anche questo anno potranno essere protagonisti di un periodo si formazione nella Residenza Teatrale “Hestia. Il Ventre dei Luoghi”, sotto la direzione dall’attore e regista Ippolito Chiarello. Il progetto, che questo anno si svolgerà dal 31 luglio al 9 agosto, è realizzato dall’Associazione Idee a Sud Est, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Corsano, la Pro Loco di Corsano e NASCA Teatri di Terra Il “racconto” sarà “a Capo”, sia perché partirà dall’ultimo spicchio del Sud, il Capo di Leuca, sia perché impegnerà i partecipanti e gli organizzatori in nuove esperienze, convinti che ogni anno bisogna avere la forza e il coraggio di mettere un punto sul tempo trascorso, imparare dagli errori, andare “a capo” raccontando una storia che abbia il sapore del passato e il gusto di un nuovo futuro. La partecipazione alla Residenza Teatrale è completamente gratuita ed avrà come tema “I santissimi”. Quest’anno, infatti, l’unione di immagini suoni e racconti realizzata da “Ti racconto a Capo”, vedrà il coinvolgimento di attori, residenti e turisti nella creazione di una “città dei santi”, attraverso l’allestimento di edicole votive ricavate nelle abitazioni e nei luoghi classici di culto del paese, che racconteranno il concetto di “santità” visto da diverse prospettive, legato al sud, ma anche declinato in tutte le variazioni contemporanee e la creazione di “santi moderni”. Si avranno come set naturale gli angoli di Corsano e del Capo di Leuca, i luoghi quotidianamente abitati dalla popolazione, le piazze con la loro anima e i loro ricordi, gli scorci architettonicamente più suggestivi, al fine di unire l’espressione artistica con la rivalutazione dei contesti urbani ricchi di storia e segni essi stessi della storia. La selezione è aperta ad attori, danzatori, allievi in formazione, italiani e stranieri e, più in generale, a tutti creativi attivi che siano interessati a trascorrere un periodo di formazione e produzione. Il bando è reperibile sul sito www.tiraccontoacapo.it e sul sito della Città di Corsano. Le domande dovranno pervenire entro il 30 giugno 2012. Comune di Corsano – Assessorato alle Politiche Giovanili ed Associazionismo – Francesco Caracciolo cell. 328 8424212 – email [email protected] www.comune.corsano.le.it – Tel. 0833 531170 – Fax 0833 531122 “Ti racconto a Capowww.tiraccontoacapo.it email [email protected] NASCA Teatri di Terra – Ippolito Chiarello www.ippolitochiarello.it email. [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment