Vendita diretta. La miglior incaricata in Italia è salentina

Milano. Mariarosaria Febbraro, della Stanhome, è stata premiata al premio nazionale Avedisco, L’azienda l’ha nominata miglior capogruppo

MILANO – Mariarosaria Febbraro, di Taurisano, è la miglior incaricata alle vendite dirette secondo Avedisco, l’associazione vendite dirette servizio consumatori che si occupa di sostenere, implementare e tutelare la figura dell’incaricato di vendita diretta e i diritti dei consumatori. La signora Febbraro è stata premiata come miglior incaricata per l’azienda Stanhome World Italia, azienda di vendita diretta che quest’anno compie il 50° anniversario di presenza in Italia, anche grazie ai due brand che distribuisce: Stanhome che offre prodotti per la cura della casa e della famiglia e Kiotis, marchio di bellezza e benessere. Durante la 18° edizione del Premio Nazionale Avedisco, Giorgio Mastrota presentatore d’eccezione della serata che ha avuto luogo lo scorso 16 marzo, ha premiato Mariarosaria Febbraro per la sua spontaneità che le permette di creare squadra e per la sua grande capacità di lavorare in team. L’azienda ha scelto di nominarla miglior capogruppo sia per fatturato che per reclutamento. Il successo dell’iniziativa mostra come, ancora una volta, le vendite dirette a domicilio continuano il percorso di crescita nel nostro paese facendo registrare, in tutto il 2011, una tenuta del fatturato pari al + 0.38% rispetto all’anno precedente per un valore complessivo di oltre 895 milioni di euro. Ancora migliori i dati occupazionali che fanno della professione di incaricato alle vendite dirette a domicilio una vera e propria scelta più che un’alternativa. Il valore occupazionale, nel 2011, registra una crescita del +7.20% rispetto al 2010, con un incremento degli incaricati di oltre 16mila unità rispetto allo scorso anno.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment